Nel mese di agosto l’Associazione AquilArtes propone delle visite guidate a San Giuliano, primo convento dell’Osservanza in Abruzzo: la chiesa, il chiostro seicentesco e il conventino quattrocentesco! Per informazioni e prenotazioni: tel. 3494542826; www.aquilartes.it
E’ la Pasqua del Signore!
Il Signore Risorto sia luce ai vostri passi e sostegno nel cammino della vita. La Comunità dei frati di San Giuliano augura a tutti Buona Pasqua!
La Santa Messa del giorno di Pasqua, 01 aprile, verrà celebrata nella chiesa di San Giuliano, come tutti i giorni festivi, alle ore 09,00.

Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».
Le campane tornano a suonare a San Giuliano
“Che hanno le campane,
che squillano vicine,
che ronzano lontane?
E’ un inno senza fine,
or d’oro, ora d’argento,
nell’ombre mattutine.
Con un dondolìo lento
implori, o voce d’oro,
nel cielo sonnolento”.
(Giovanni Pascoli)
Finiti i restauri presso il Convento di San Giuliano finalmente anche le campane sono tornate a suonare! I più attenti frequentatori della zona avranno già notato che, da poco più di un mese, tendendo l’orecchio verso il Convento se ne può ascoltare la dolce melodia.
Buon Natale!
È Natale!
È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri. (M. T. di Calcutta)
LA COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN GIULIANO PORGE A TUTTI I MIGLIORI AUGURI DI UN SANTO NATALE. VI ASPETTA INOLTRE LA NOTTE DEL 24 DICEMBRE PRESSO LA CHIESA DEL CONVENTO PER LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA DI MEZZANOTTE.
Presentazione “I mille Abruzzi” di Umberto Braccili
Parte del ricavato della vendita del volume – come per il precedente libro – sarà destinata da autore e editore a un progetto della Onlus “Abilbyte”. Il disegno in copertina è di Pasquale Testa.L’AUTORE
Umberto Braccili, giornalista professionista dal 1989, ha avuto esperienze nei giornali «Il Tempo» e «il Centro». Corrispondente per la provincia di Teramo per l’agenzia Ansa, è entrato in Rai nel 1987 come corrispondente da Teramo. Assunto nel 1992, ha svolto per l’azienda il ruolo di telecronista con Rai Sport, ottenendo in seguito la qualifica di “inviato speciale”. Numerose le inchieste politiche, ambientali e sociali e diversi i reportage dall’estero. Dal 2007 è responsabile della rubrica “Lo dico al Tg” dove, attraverso le segnalazioni dei telespettatori, prova a mettere in evidenza i problemi, i disagi e le ingiustizie subite dai cittadini. Nel 2010 il libro “Macerie dentro e fuori”, scritto da Braccili insieme ad alcuni genitori di universitari morti all’Aquila per il sisma 2009. Gli incassi del libro permettono l’istituzione di una borsa di studio tra le facoltà italiane di Ingegneria e Geologia, da cinque anni, per la miglior tesi sulla prevenzione sismica. Nel 2013 pubblica con Ricerche&Redazioni il libro “Lo dico al Tg”. Insieme ad altre associazioni, parte dei proventi del libro hanno concorso all’acquisto di un puntatore oculare da parte della onlus “Abilbyte”, che dal 2015 lo offre in comodato gratuito ai malati che ne fanno richiesta. Tra i numerosi premi ricevuti, ricordiamo l’ultimo del settembre 2017 ottenuto a Vietri sul Mare per la sezione “Giornalismo televisivo per il sociale”.
Natale a San Giuliano – Calendario Eventi
Calendario natalizio ricco di eventi al Convento di S. Giuliano a L’Aquila!
Venerdi 8 dicembre alle ore 10,00, immediatamente dopo la celebrazione liturgica delle ore 09,00, verrà inaugurata la mostra permanente di presepi dell’artista aquilano Maurizio de Benedictis. L’esposizione, nel periodo natalizio, sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi negli orari 10,00 – 13,00 e 15,30 – 18,30. E’ una passione, quella di Di Benedictis, nata tra le mura di casa da ragazzo e piano piano diventata una vera e propria arte, che lo ha portato a specializzarsi nella realizzazione di presepi popolari con ambientazioni dei borghi aquilani (Per informazioni: 338 4762755 – 348 7005287).
Sabato 16 alle ore 18,00 verrà presentato il nuovo libro del giornalista RAI Umberto Braccili “I mille Abruzzi. Gente felice, triste e incazzata nella regione forte, gentile e martoriata” alla presenza dell’autore. Il libro è un racconto che segue le emozioni, rabbie e sogni che nascono prima, durante e dopo un servizio giornalistico televisivo. Il ricavato della pubblicazione, come già avvenuto per le precedenti, sarà devoluto in beneficenza.
Domenica 17 dicembre alle ore 11.00, mercoledi 27 dicembre alle ore 15.00 e domenica 7 gennaio alle ore 11.00 si svolgeranno visite guidate gratuite del complesso conventuale (chiesa, chiostro e conventino quattrocentesco) a cura dell’Associazione AquilArtes (si richiede prenotazione al n. 3494542826).
Il 24 dicembre sarà celebrata a mezzanotte la tradizionale S. Messa di Natale.